Salta al contenuto principale

Incontro della rete per la promozione delle specie di invertebrati

In corso

Invito e iscrizione provvisoria

Da luglio 2025, il servizio di coordinamento nazionale per gli invertebrati mette a disposizione online e pubblica informazioni, pubblicazioni e schede informative sulla promozione di insetti e molluschi prioritari a livello nazionale, nonché sulle misure generali di conservazione della fauna invertebrata in Svizzera.

Sulla base di una valutazione dei bisogni effettuata dai servizi cantonali per la natura e il paesaggio, organizza il 4 novembre 2025 il 1° incontro della rete per la promozione degli invertebrati, al quale invitiamo cordialmente voi, i vostri collaboratori e i responsabili di progetto o gli specialisti di specie incaricati.

Date de la rencontre : 4 novembre 2025
Lieu : Olten

È possibile iscriversi provvisoriamente fino al 12 settembre 2025 e comunicarci se desiderate fornire un breve contributo con informazioni sui progetti di promozione degli invertebrati prioritari a livello nazionale nel vostro cantone. In seguito, redigeremo il programma e lo invieremo a tutti coloro che si sono iscritti provvisoriamente. L'iscrizione definitiva avverrà solo in un secondo momento, in ottobre.

iscrizione provvisoria
 

Obiettivi

I partecipanti...

  • ... fondano la "rete per la promozione degli invertebrati".
  • ... si informano e scambieranno idee: quali progetti per gli invertebrati prioritari a livello nazionale sono in corso di attuazione in quali cantoni? Quali sono le attività di Info fauna?
  • ... discutono delle interfacce e sinergie per l'attuazione di misure a favore di insetti e molluschi prioritari.
  • ... definiscono i servizi e il coordinamento a livello nazionale utili per l'attuazione di progetti regionali per la promozione degli invertebrati.

Pubblico di destinazione

  • Centri di coordinamento regionale per gli invertebrati in conformità con gli accordi programmatici di protezione della natura tra la Confederazione e i cantoni (OP 5 Conservazione delle specie).
  • Specialisti di specie che, per conto dei Cantoni, pianificano attuano e/o consigliano misure per promuovere insetti e molluschi prioritari a livello nazionale.
  • Responsabili di progetto e specialisti di specie di varie organizzazioni che attuano, pianificano o sostengono progetti regionali per insetti e molluschi prioritari a livello nazionale (ad esempio, ONG, associazioni entomologiche, info fauna).

Contact

Irene Künzle
irene [dot] kuenzleatinfofauna [dot] ch
Portrait de Irène Künzle
Serena Pedraita
serena [dot] pedraitaatinfofauna [dot] ch
Serena Pedraita