Più moderna e intuitiva, l'aggiornamento 2025 dell'applicazione mobile Webfauna è ora disponibile sullo Store Google Store e sull’Apple Store. Corregge i bug riscontrati da alcune/i utenti e aggiorna le funzionalità esistenti dell'applicazione.
Vi spieghiamo la migliore procedura da seguire per aggiornare la vostra applicazione mobile Webfauna e vi informiamo sulle funzionalità che sono state modernizzate.
Come aggiornare la vostra applicazione Webfauna, senza perdere le vostre osservazioni?
L'applicazione non si aggiorna automaticamente: è necessario scaricare l'aggiornamento 2025 di Webfauna dallo Store del vostro telefono cellulare e in seguito eliminare la versione attualmente installata sul vostro dispositivo (di seguito indicata come vecchia applicazione).
Importante : le osservazioni della vecchia applicazione non saranno trasferite nella versione aggiornata 2025 dell'applicazione mobile Webfauna. È quindi molto importante inviare le osservazioni che non sono ancora state inviate affinché vengano registrate. Troverete poi tutte le vostre osservazioni inviate nel vostro account Webfauna (online).
Di seguito descriviamo la procedura da seguire per aggiornare la vostra applicazione, senza perdere le vostre osservazioni.
(Se non avete ancora utilizzato l'applicazione mobile di Webfauna, potete semplicemente scaricare l'applicazione dagli Store e otterrete direttamente la versione aggiornata 2025).
Procedura da seguire
Trasmettere le osservazioni e cancellare la vecchia applicazione Webfauna (v2)
- Aprire la vecchia versione dell'applicazione webfauna (icona con una farfalla rossa, v2)
- Inviare le vostre osservazioni:
- Se non siete ancora connesse/i al vostro account Webfauna, cliccate su “Accedere”. Quindi, inserite i vostri dati d’accesso.
- Inviate le vostre osservazioni cliccando su “Inviare”, quindi di nuovo su “Inviare”.
- Se riscontrate un problema durante l'invio dei vostri dati, consultate le nostre FAQ che rispondono ai problemi più frequenti. (solo in francese e tedesco)
- Se non siete ancora connesse/i al vostro account Webfauna, cliccate su “Accedere”. Quindi, inserite i vostri dati d’accesso.
- Chiudere l'applicazione
- Disinstallare l'applicazione:
- Cliccate su Impostazioni > Applicazioni > Tutte le applicazioni > webfauna > Disinstallare. “Volete disinstallare questa applicazione?” Ok.
Scaricare l'aggiornamento 2025 dell'applicazione Webfauna (v3) dallo Store
- Scaricare l'aggiornamento 2025 di Webfauna (icona con una cavalletta blu, v3).
- Su le Google Play
- Sull’App Store
- Collegare l'applicazione al vostro account Webfauna
- Nel menu dell'applicazione, cliccare su “Accedere”. Quindi inserite i vostri dati d’accesso.
- Nel menu dell'applicazione, cliccare su “Accedere”. Quindi inserite i vostri dati d’accesso.
- Ora siete pronte/i per inserire le vostre osservazioni!
In caso di domande o problemi, vi invitiamo a contattare il nostro team informatico all'indirizzo support (a) infofauna.ch (Email).
Aggiornamento 2025 - cosa è stato aggiornato?
Il codice dell'applicazione mobile è stato completamente rivisto e aggiornato. Il fondo cartografico di Swisstopo è ora disponibile nell'applicazione, il che vi permetterà di localizzare più facilmente le vostre osservazioni. Inoltre, le tanto attese chiavi di determinazione delle Farfalle diurne e Zigene rosse possono essere scaricate dall'applicazione. Anche il funzionamento delle chiavi di determinazione è stato modernizzato, con l'aggiunta della possibilità di tornare indietro nei criteri di identificazione o di consultare l'elenco delle specie rimanenti, che verrà adattato man mano che le domande vengono poste.
I vostri riscontri e le segnalazioni di errori sono stati presi in considerazione per correggere, aggiornare e testare questa versione dell'applicazione. Purtroppo, non è stato possibile aggiungere tutte le richieste di miglioramento.
Specifiche sugli aggiornamenti dell'applicazione
- Il fondo cartografico di Swisstopo è ora disponibile
nel modulo Inserire un dato. - Il recupero delle coordinate GPS è stato migliorato
Attenzione, questo parametro dipende anche da parametri esterni all'applicazione Webfauna, come la copertura di rete e la funzionalità GPS del vostro telefono cellulare. - Nuove chiavi di determinazione disponibili: Farfalle diurne e Zigene rosse
Potete scaricare le chiavi di determinazione tramite il Menu: “Impostazioni” > “Gruppi e chiavi” > “Selezione delle chiavi di determinazione” > Cliccate sul simbolo “nuvola” per scaricare la chiave desiderata. - Aggiunta di un pulsante “Indietro” nelle chiavi di determinazione
Potete utilizzare il pulsante “Indietro” del vostro telefono cellulare o cliccare sul pulsante “Indietro” della chiave di determinazione (in alto a sinistra). - L'elenco delle Specie rimanenti nelle chiavi di determinazione
Determinando la vostra specie, ora avete la possibilità di cliccare sull'elenco delle Specie rimanenti (in basso a sinistra) per aiutarvi nella vostra identificazione.
Cosa ne è della vecchia versione di webfauna?
A partire dal 31 marzo 2025, info fauna interromperà la manutenzione e il supporto tecnico della vecchia versione dell'applicazione Webfauna (v2).
La vecchia versione di Webfauna è stata rimossa dagli Store. D'ora in poi, vi sarà possibile scaricare solo l'aggiornamento 2025 dell'applicazione mobile Webfauna.
Contattare il supporte technico di webfauna
In caso di domande o problemi tecnici, siete pregati di contattare il nostro team informatico all'indirizzo support (a) infofauna.ch (Email.)